Quando la macchina è splittata, sono tre le fasi di collegamento di una pompa di calore alla centrale termica:
- la parte di connessioni elettriche
- la parte di connessioni idrauliche
- la parte di connessioni frigorifere.
C’è anche la versione monoblocco che non necessita delle saldature, ma non è questo il caso, qui abbiamo poco più di 10 metri di distanza tra l’unità esterna e la parte interna, quindi come sempre dopo aver fatto le saldature con un filino di azoto, procediamo con il vuoto, poi romperemo con una quantità precisa di refrigerante e poi apriremo le linee.
Ovviamente, questo è uno dei tre passaggi.
Il tempo che l’idraulico faccia i collegamenti tra unità interna, accumulo tecnico e sanitario, collettori, pompe di rilancio, e accessori vari.
Il tempo che l’elettricista faccia i primi collegamenti elettrici tra pompa di calore, termostati, gestione elettronica, ventilazione meccanica e via, organizzo il collaudo.
Nel frattempo, un paio di chiacchiere per definire due particolari sulla centrale termica e poi… aspettiamo la chiamata!