È il concetto che alimenta il motore dell’economica e delle rinnovabili, quello che dovrebbe permetterci di rinnovare il vecchissimo parco immobiliare che abbiamo a disposizione, eppure sembra non bastare mai!
Leggo spesso commenti sotto alle varie pubblicità di chi propone i prodotti specifici, e si legge di tutto: costa troppo. dovrebbero aumentare gli incentivi, dovrebbe essere gratis.
Vabbè, sorvoliamo sul gratis, ma prendiamo il toro per le corna e iniziamo il ragionamento al rovescio.
Quanto spendi all’anno per il riscaldamento?
Quanto spendi all’anno per l’energia elettrica?
Quanto attento sei alla gestione delle temperature per non consumare troppo?
Quello è il numero di partenza per fare due ragionamenti sulla green economy, e quindi iniziare seriamente a pensare all’involucro, alle finestre, al tetto, agli impianti e a tutto il resto.
Solo che il debito energetico è un nemico grande e forte. Per quanto la storiella di Davide e Golia sia tra le più famose, per combattere questo nemico ci vogliono i professionisti.
Se giochi bene le tue carte, ne uscirai vincitore e non ti dovrai più preoccupare delle bollette. Se la giochi male, avrai speso tanti soldi e da prima a dopo cambierà pochissimo.
Quindi, prima di muoverti, pensaci bene.