Se pensate che sia semplice e che bastino un paio di dritte…
Alcuni guardano come le volpi dall’alto e chiedono la marca, pensando di risolvere il problema e poi fuggono via.
Altri pensano che basti uno schemino da utilizzare tipo copia e incolla a scuola, come se l’obiettivo fosse la sufficienza.
Molti non ci credono e preferiscono fare come hanno sempre fatto, perché non investono un minuto in formazione e pensano di risparmiare, sentendosi i più furbi della filiera.
Posso portarvi esempi all’infinito, ma non serve.
Il lavoro che c’è dietro ad ogni progetto che prende forma è tantissimo e non è alla portata di tutti, è un allenamento continuo che solo chi si dedica anima e cuore all’obiettivo riesce ad ottenere.
Non sono solo tubi, raccordi, pompe e collettori.
Certo, le marche “buone” migliorano i progetti, ma è inutile avere il progetto migliore del mondo se poi i componenti non sono all’altezza delle aspettative.
E viceversa, inutile aver a che fare con i prodotti più performanti se poi la logica con cui vengono installati, gestiti e distribuiti è quella di una volta.
Chi pensa che gli impianti per una casa no gas siano una toccata e fuga sbaglia sin dal principio, non è uno sport adatto a tutti, non è solo tecnica e competenza.
Il mio segreto è la passione per quello che faccio, senza sarebbe solo un lavoro come gli altri.