Lo ripeterò ciclicamente, ma…
Sempre più persone chiedono la marca del componente e poi corrono a chiedere i prezzi a destra e a manca, e come da tradizione poi rimangono delusi e iniziano con le critiche.
Succedeva anche prima che io usassi i social per comunicare, non è un fenomeno nato in questi anni, è solo aumentata la visibilità.
Ma torniamo a noi, ogni volta che parlo o pubblico un video di un componente specifico, parte un ondata di richieste, tanti che vogliono un preventivo e vogliono sapere quanto costa.
Ovviamente non lo chiedete a me, perché sapete che prima si prenota la chiamata, poi si paga la consulenza e poi -forse- si ottiene la risposta, e preferite la scorciatoia.
Ma ripeto, questo non mi dispiace, gira l’economia del nostro Paese, tutto sommato mi va anche bene, quello che non mi piace è il concetto che c’è dietro.
C’è sempre quello che si crede più furbo degli altri, quello che ruba informazioni a destra e a manca, pensa di esser diventato oramai un esperto, si chiama effetto Dunning Kruger.
Tutti accomunati da 3 caratteristiche, prima chiedete info generiche, poi cercate di capire la marca del prodotto, e alla fine vi leggo che chiedete aiuto prima dell’inevitabile, cioè di leggervi che criticate lo stesso prodotto che avete acquistato.
Solo che io ho un carattere brutto, e vado direttamente alla frase finale, perché in questo caso so perfettamente cosa succederà nel 90% dei casi.
Non lamentarti deficiente.
Per me puoi anche rimanere al freddo, perché per sistemare le cagate che ha combinato pensando di essere il più furbo di tutti ci vogliono i soldi, e i professionisti non lavorano gratis.
La garanzia copre i difetti di produzione delle macchine, ma non copre la deficienza dei committenti scemi che si affidano al parere della gente per fare i lavori.
Purtroppo non lo trovate scritto in modo semplice nelle garanzie dei produttori, ma vi assicuro che ci manca davvero poco, perché il numero dei furbi è sempre in aumento.
Mio nonno se facevo lo scemo qualcosa me lo tirava dietro e io ci tengo a mantenere le tradizioni, uso la clava.