Percepisco che in questi mesi la ricerca come sfruttare l’ecobonus per migliorare la vostra abitazione ha portato molti di voi a scoprire il mondo delle pompe di calore e della casa 100% elettrica.
Il tema dell’efficienza energetica e della qualità dell’aria è davvero complesso e per avere un riscontro tangibile sulle abitazioni esistenti, per applicarlo in caso di ristrutturazione, non si possono applicare i dettami dell’abbiamo sempre fatto così.
Tutto il mondo dell’impiantistica si evolve velocemente, a fronte di richieste sempre più specifiche e di obiettivi di risparmio energetico dettati dall’Europa.
Ma per fare una casa 100% elettrica non basta chiedere a qualcuno o cercare marche miracolose, serve molto di più, serve esperienza e serve il professionista specializzato in quello.
Se avete davanti chi vi propone un sistema e denigra la pompa di calore o se avete davanti chi come primo pensiero propone una ibrida, salutatelo.
Non affannatevi a chiedere a chi non sa come fare, di eliminare i combustibili fossili, non sanno nemmeno da che parte iniziare.
E Google vi aiuta tantissimo, ma fategli la domanda giusta.
Non cercate qual è la marca migliore o le opinioni di chi l’ha installata, cercate piuttosto di capire e conoscere il professionista che avete davanti.
Se il professionista conosce il fatto suo, voi otterrete benefici.
Se sarete voi a scegliere marche e modelli, in base alle vostre valutazioni, non lamentatevi del sistema. State già commettendo un errore e, anche se non lo ammetterete mai, la colpa sarà solo vostra.