Di solito si fanno un paio di ricerche, poi si trova qualcuno che parla bene di questo o di quello e scatta la modalità “io son più furbo di tutti”.
Due ricerche in rete, un’email o una pagina social e via, vado direttamente dal produttore. Probabilmente anche un finale già scritto, l’ennesimo che si lamenterà che non funziona come vorrebbe e avanti con le solite sinfonie.
Io provo a dirvelo, e qualcuno lo capisce, altri non ci arrivano adesso ma se ne accorgeranno dopo, pazienza.
C’è una catena di figure che servono per realizzare a dovere un impianto e garantirlo nel tempo: Un progettista che mette assieme tutti i componenti; un installatore che fisicamente li installa a casa vostra; un tecnico che dice “qui è tutto ok” e fa partire la centrale termica.
Non puoi fare a meno di uno dei tre, non è una scelta intelligente, e affidarsi a quello di turno porta sempre gran rotture di scatole e perdite di tempo, magari per un risparmio di mille euro.
Pensaci prima di scherzare con il fuoco.
Vale con la pompa di calore e con tutti i componenti di un impianto termico, dove devi assolutamente evitare il fai da te e lo stile amiocuggino.
Poi sei libero di fare come vuoi, io ti avevo avvisato prima, ti ho avvisato adesso e ti avviserò puntualmente anche la prossima volta, sperando che tu non lo capisca troppo tardi.