Tutti pronti a sfruttare l’opportunità dell’ecobonus con la cessione del credito attendendo l’aiuto delle banche, che più o meno si stanno strutturando e stanno entrando nella materia, ma di base abbiamo il freno a mano tirato.
Certo, si possono fare i contratti.
Certo, si possono individuare i lavori.
Certo, via con la valutazione energetica ma…
Se non hai capitali tuoi da investire, mancano ancora troppi passaggi per creare i computi per l’asseverazione dei prezzi, e con tutto il terrorismo per i controlli che faranno, io non vi consiglierei di fare gli spavaldi.
C’è ancora il freno a mano tirato e, anche se il nodo dovrebbe sciogliersi nei prossimi giorni, gli unici cantieri che ho visto iniziare sono quelli dove il committente ci mette tutti o una gran parte dell’investimento.
Sono fiducioso che manca poco, ma non aspettatevi di partire dall’oggi al domani e non pensate che ci sia qualcuno che in 3 giorni vi faccia i documenti perché avete fretta.
Qui se non avete il capitale proprio da investire dovete aver pazienza, e anche se ne avete una parte e poi volete cedere a banche e/o i crediti maturati, non cambia di molto.
Tradotto, abbiamo tutti voglia di partire, ma non è questo il momento.